Il pane metafora della vita

In esso si concentra l’evoluzione stessa della vita: da un seme nasce il grano, che cresce, matura e quindi viene mietuto; ma non muore, poiché da esso nasce il pane.

Nell’ ebraismo il pane azzimo ricorda l’esodo dall’ Egitto e quindi l’aiuto divino, un richiamo all’umiltà davanti a Dio.
- Nell’Europa dell’Est, il pane rappresenta fertilità e abbondanza, si regala in sacchetti per chi si sposa.

Nel Corano il pane d’orzo è l’alimento del profeta.
Nell’Oriente Islamico una forma diffusa ed antica di leggere nel futuro è l’interpretazione dell’impronta stampata dalla mano su una massa di pasta lievitata.

Il pane è anche simbolo di solidarietà, infatti quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia.
-Jean Cardonnel-