Gli Incontri e i Seminari

Incontri e seminari per conoscere, approfondire, dibattere, emozionarsi, cambiare punto di vista, crescere…
Mercoledì 16 Settembre ore 21.00, Centro Civico di Sorbolo
Inaugurazione 7 DAYS OF GARBAGE Interventi di : Alessandra Boriani – Assessore Servizi Sociali del Comune di Sorbolo, Cristina Valenti – Assessore Cultura e Politiche giovanili del Comune di Sorbolo, Chiara Fornari – coop. soc. Nativa e rete Cibopertutti, Giuseppe Boselli, Provincia di Parma – Ufficio Educazione Ambientale
Venerdì 23 ottobre ore 14.30 – 16.30 – Istituto Saveriani, sala conferenze
COOPERAZIONE SOCIALE E LEGALITÀ Quali antidoti all’illegalità per le imprese sociali? Ne parleranno: Enrico Fontana, vice-presidente del consorzio Libera Terra, Fabio Faccini Kuminda / Consorzio Solidarietà Sociale (moderatore), Giuseppe Romanini parlamentare, commissione agricoltura della Camera, Patrizia Bonardi Presidente Coop. Sociale Sirio A cura di Consorzio Solidarietà Sociale
Venerdì 23 ottobre ore 16.30 – Museo cinese ed etnografico, v.le San Martino 8 (adiacente a Istituto Saveriani) EXPONIAMO ANCHE NOI Visita guidata alla mostra temporanea che contiene oggetti materiali e fotografici provenienti da vari paesi del mondo che il Museo ha raccolto in 113 anni e che affronta tre temi: Nutrire il Pianeta, Non solo Pane, il Superfluo. Ingresso: 1,50 € A cura di Museo d’arte Cinese ed Etnografico dei Missionari Saveriani
Venerdì 23 ottobre ore 17.30 – 19.00 – Istituto Saveriani, sala conferenze
CAMPAGNE IN TRASFORMAZIONE. Incontro fra riflessioni ed esperienze della contemporaneità.
Conversazione, intorno al numero Il post-Agricolo e l’Antropologia della rivista Antropologia Museale, con: Vincenzo Padiglione, Direttore di Antropologia Museale, Anna Paini, Antropologa, Università di Verona, Enrico Fontana, vice-Presidente del consorzio Libera Terra, Mauro Van Aken, Antropologo, Università di Milano-Bicocca
Sabato 24 ottobre ore 9.00 – 13.30 – Workout Pasubio, ingresso via Catania,
NUTRIRE IL PIANETA .Cosa manca e cosa ci attende. Cosa inserire in agenda e come attivarsi.
Con: Fulvia Cavalieri – Presidente Cibopertutti, Stefano Andreoli – Fondazione Cariparma, Riccardo Valentini – Docente Università di Tuscia, Strategic Advisor CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), membro IPCC (Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici – premio Nobel per la Pace nel 2007) e membro Advisory Board BCFN, Italy, Alberto Zoratti – presidente di Fairwatch e animatore della campagna Stop TTIP Italia, Mattia Prayer Galletti – International Fund for Agricultural Development (IFAD), Mohamed al Salimiya – CRIC e Land Research Center – Palestina – Cisgiordania, Mauro Cereghini – presidente del Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento, Zerihun Dessalegn – coordinatore in Etiopia di Parma per gli altri ONG, Eugenio Melandri – fondatore di Chiama l’Africa, Ludovica Principato – ricercatrice Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN)
Sabato 24 ottobre ore 17.30 – 19.00 Workout Pasubio, ingresso via Catania, Parma
PER LA NONVIOLENZA, I DIRITTI DI TUTTI, LA CITTADINANZA ATTIVA: L’IMPEGNO DI GIACOMO Presentazione della pubblicazione che raccoglie gli articoli di Giacomo Truffelli. A seguire ore 20.00. Cena a buffet per i partecipanti. Costo: 5 € a persona
Domenica 25 ottobre ore 10.00 – 17.00 – Istituto Saveriani, v.le San Martino 8, Parma
ECONOMIA SOLIDALE Incontro del Tavolo Nazionale della Rete di Economia Solidale
Domenica 25 ottobre ore 21 Ristorante Argentino Rut40, via Ferdinando Maestri 15
A CENA CON GLI SCRITTORI NOO SARO WIWA, FISTON MWANZA MUJILA E IN KOLI JEAN BOFANE Una serata di cucina e parole A cura di Ottobre Africano
Lunedì 26 ottobre ore 18 Libreria Ubik, via Oberdan 4/c
IN CERCA DI TRANSWONDERLAND Presentazione del libro di e con Noo Saro Wiwa (Ed. 66thand2nd). Noo è figlia di Ken Saro Wiwa, attivista nigeriano contro la Shell e lo sfruttamento delle terre del Delta del Niger, ucciso dal governo nigeriano nel 1995. A cura di Ottobre Africano