I tè delle signore … ma anche dei signori – dall’11 al 15 Febbraio 2020
Il rituale del tè marocchino alle 17 alla Farmacia San Filippo Neri in vicolo S. Tiburzio – Parma
Si dice tè ma si sentono mille suoni e profumi. In Marocco la preparazione del tè prevede un paziente e affascinante rituale ricco di abilità. Abbiamo deciso di riproporlo ogni giorno per l’arrivo della delegazione dal Marocco nell’ambito dei “Laboratori itineranti fra cibo e cultura”.
Scarica la locandina Cibo per tutti Marocco_Tè delle signore
Ogni giorno, dall’11 al 15 Febbraio 2020 la Farmacia San Filippo Neri in vicolo S. Tiburzio – Parma ospiterà “Il tè delle signore”. Si inizia sempre alle 17 fra letture e racconti della delegazione, sorseggiando la profumatissima bevanda alla menta insieme ai dolcetti marocchini. Il tutto preparato e servito secondo i gesti della tradizione. Ogni giorno seguirà, alle 18, una conversazione su un tema diverso dove alle voci dal Marocco si accosteranno approfondimenti e testimonianze di esperienze di spicco locali. L’11 febbraio si parlerà di Seconde generazioni, vivere fra due culture, il 12 febbraio “Dall’olio d’argan del Marocco alla lavanda di Parma: usi, proprietà, assaggi col naso e con la bocca”; giovedì 13 febbraio “Della cucina marocchina. Tradizioni e consuetudini mediterranee”. Il giorno di San Valentino si celebrerà l’amore con le Conversazioni sul libro “I sessanta nomi dell’amore” in presenza dell’autore Tahar Lamri e con letture di brani accompagnati da assaggi di cibi e profumi. Sabato invece il focus sarà sul “Cibo e ospitalità nelle tradizioni religiose”. L’ultimo Tè delle signore sarà a Sorbolo, nella sala Benassi, sempre dalle 17 con il Coro del Centro Interculturale. Dalle 18 il tema sarà “L’olio d’argan fra tradizione e modernità: come si produce, gli usi, le proprietà”.
Ingresso libero e gratuito