Kuminda: i frutti di un tirocinio

Chrysi Tsapekou ha svolto un tirocinio a Kuminda 2015: ecco i suoi frutti

Da anni esiste la possibilità di poter svolgere tirocini e stage con l’Associazione Cibopertutti, la rete che organizza il Festival Kuminda. Tutte le persone passate per il festival provenienti da paesi più paesi, formazioni disparate e interessi e capacità da mettere in gioco differenti hanno rappresentato enormi risorse per il festival e la rete stessi: braccia solide a cui affidare le parti logistiche del festival, mentalità differenti che hanno portato una ventata di novità, interessi sui nostri temi raccolti in un libricino, capacità di ricerca e rielaborazione preziose per le interviste e focus group, passioni per la fotografia e il video grazie ai quali abbiamo potuto documentare kuminda, grande pazienza per la sbobinatura di interviste, volontà di continuare a rimanere in contatto ed essere presenti come volontari …

Qui si inserisce l’esperienza di Chrysi Tsapekou una ragazza greca che si trova in Italia grazie all’Erasmus + Placement  proveniente dall’ University of Macedonia, Faculty of International and European Relations, Political Science and Diplomacy.

Chysi ha scelto di svolgere un tirocinio di più mesi a Parma, precisamente a Forum Solidarietà (il Centro Servizi per il Volontariato di Parma) che l’ha portata a Kuminda, alle sue tematiche e ad essere presente al festival. Questa relazione l’ha portata a svolgere una ricerca e ad approfondire alcune delle tematiche fondamentali del Festival: speculazione finanziaria, land grabbing, ocean grabbing, TTIP, cambiamenti climatici, migrazioni, semi e autodeterminazione dei popoli.

Chrysi non solo è stata di enorme aiuto per noi organizzatori, ma ci ha fatto il dono di ricercare, scrivere ed esprimere la propria opinione sui temi appena citati.

Un grazie di cuore a lei e al suo prezioso contributo

Kuminda approfondimento Chrysi