Percorso teatrale con Franca Tragni per Kuminda:è iniziato!

Da luglio ad ottobre, un percorso teatrale gratuito per parlare di cibo, di storie e di emozioni

E’ iniziato il laboratorio teatrale guidato da Franca Tragni. Quindici incontri gratuiti, per scoprire qualcosa di più di sé, dell’uso della voce e della parola, dell’utilizzo del gesto e del corpo nello spazio. Un laboratorio che porterà allo spettacolo sul cibo che andrà in scena ad ottobre nel programma di Kuminda.

Il tema portante sarà il cibo: i vissuti, i valori, i saperi attorno a esso, i sapori, i gusti, i tabù, il cibo sano e il cibo cattivo, il cibo come memoria, le abitudini legate al consumo e alla cucina, la quotidianità, le feste, l’ospitalità… Insomma tutto quello che ruota intorno a questo tema che collega le persone più diverse.

Ed è proprio la diversità un altro cardine di questa esperienza che coinvolgerà anche alcune cooperative sociali di Parma.

Ne nascerà uno spettacolo per parlare di cibo attraverso le differenze e le emozioni che accompagnano ogni esperienza di incontro con la diversità. Lo spettacolo sarà messo in scena proprio intorno a una tavola.

Questo il calendario degli incontri, tutti dalle 15 alle ore 17. 

  • 2, 9, 16 luglio – Consorzio solidarietà sociale (strada Cavagnari)
  • 23 luglio – sala teatro Corpus domini
  • 27 agosto, 3, 10, 17, 24 settembre – Consorzio solidarietà sociale (strada Cavagnari)
  • 1, 13, 15 ottobre – Consorzio solidarietà sociale (strada Cavagnari)
  • 20 ottobre – Sorbolo

Seguiranno gli spettacoli che andranno in scena nell’ambito del Festival Kuminda, a fine ottobre.
L’iniziativa è realizzata grazie al Fondo ‘Giacomo Truffelli in collaborazione con il Consorzio Solidarietà Sociale di Parma, la Rete Cibopertutti e il Centro Interculturale di Parma e Provincia.

Per saperne di piùf.bigliardi@forumsolidarieta.it