7 Days of Garbage

L’installazione fotografica sugli sprechi a Kuminda in anteprima europea!
Gregg Segal, fotografo californiano, ha chiesto a varie persone, singoli, famiglie, amici e sconosciuti di raccogliere tutta la spazzatura che producono in una settimana e di posare con i rifiuti per un progetto fotografico. Sono scatti che rendono evidente la quantità materiale di rifiuti che produciamo e innescano riflessioni che speriamo porti ad una maggiore attenzione e affezione nei confronti del pianeta che ci accoglie.
www.greggsegal.com
La mostra resterà visibile al pubblico dal 17 al 19 ottobre.
Anno Europeo contro gli sprechi alimentari, cosa propone Kuminda 2014?
Venerdì 17 ottobre alle ore 11.30, nei Voltoni del Guazzatoio in Pilotta ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica di Gregg Segal, 7 days of garbage. Il fotografo ha chiesto a varie persone di raccogliere la spazzatura prodotta nelle proprie case settimanalmente e di posare per lui. Gli scatti rendono evidente la quantità di materiale di rifiuti che produciamo. L’autore ci saluterà dalla costa californiana. La mostra sarà visitabile nei giorni di Kuminda.
Venerdì 17 ottobre alle ore 18 e sabato 18 ottobre alle ore 16.30 e alle ore 18, nella Galleria Nazionale ci sarà lo spettacolo teatrale “Mangio anch’io … no tu no! Chi può mangia, chi non può s’arrangia?” a cura di Ass. ZonaFranca Parma. Ingresso in Galleria Nazionale: intero 3 €, ridotto 1.50 € dai 18 ai 25 anni, gratuito per minori di 18 anni.
Sabato 18 ottobre, nei Voltoni del Guazzatoio in Pilotta ci sarà per tutto il giorno il laboratorio di selfie waste “Sulle orme di Gregg Segal”. Le persone potranno passare e scattare le proprie foto dei rifiuti e degli eccessi. Il laboratorio è a cura dell’Ass. Kwa Dunìa.
Venerdì 17 ottobre ore 11.30, Voltoni del Guazzatoio, Pilotta
mostra fotografica – 7 DAYS OF GARBAGE
Inaugurazione della mostra fotografica 7 DAYS OF GARBAGE di Gregg Segal Photography con laboratorio di selfie waste.